 | Buti e' un antico borgo posizionato a 80 m. s.l.m. alle pendici del monte Serra: le origini del toponimo sono da ricercare nel vocabolo latino bucita, che significa pascolo per buoi. Che la zona fosse abitata fin dal tempo dei Romani lo attestano i rinvenimenti di monete romane e di una stele funeraria, scoperta nel 1952 ed appartenente al sepolcro di un tale Laronio. In paese sono da ammirare Castel Tonini, che si trova nella parte piu' alta del borgo e che, pur con i vari rimaneggiamenti avuti nel corso dei secoli, conserva ancora le caratteristiche d’edificio medioevale; la Pieve di San Giovanni Battista, la chiesa di San Francesco, la piccola chiesa di San Rocco e la chiesa dell'Ascensione, in stile romanico pisano. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Buti ha inizio da Cascine di Buti: tempo necessario a compiere il percorso 2 h. dislivello 338 metri. |